14 Maggio, festa della Mamma

La festa della mamma, ha origini antichissime, giacché anche i Greci dedicavano alle loro genitrici, un giorno dell’anno, festeggiando la Dea Rea, madre di tutti gli Dei.

I romani festeggiavano, per una intera settimana, con il fiore a loro più caro, la rosa, la divinità Cibele che simboleggiava madre natura, e tutte le genitrici , ossia il rifiorire della natura.

Antichissimi altri riti, di origine pagana, festeggiavano pure la rinascita della primavera, ed erano chiamati i giorni della “Grande Madre, simbolo di fertilità”.

Ma la nascita della attuale festa della mamma, risale al XVII secolo e proviene , nella forma attuale, dall’Inghilterra, dove incominciò a diffondersi la tradizione del ” Mothering Sunday”, che coincideva con la quarta domenica di Quaresima. In tale occasione, venivano regalate rose rosse alle madri e veniva preparato un tipico dolce, a base di frutta, chiamato, appunto, il “Mothering cake”.

La festa della mamma, comunque, fu statuita, su proposta di Anna M.Jarvis, che era molto legata alla madre, insegnante nella Methodist Church di Grafton, nel West Virginia.

Grazie alla sua tenacia, e determinazione, la prima festa fu celebrata a Grafton, e l’anno dopo a Filadelfia: era il 10 Maggio, con garofani rossi per le mamme in vita, bianchi per le mamme scomparse.

Alfine, il presidente Wilson, annunció, nel 1914, la delibera del Congresso, per festeggiare sempre questa festa la seconda domenica di Maggio, come “Mother Day”, ossia festa nazionale.

Come simboli, il rosso, il cuore, la rosa.

Questa festa pagana , con il diffondersi del Cristianesimo, venne acquisita anche dalla Chiesa, divenendo il giorno in cui si celebra la “Madre della Chiesa: forza spirituale e protezione dal male”.

Io penso però che è la festa dei fiorai, anche se le testimonianze dell’affetto e della riconoscenza penso sia un fatto universale, perché di mamma ce ne è una sola, ed è il valore sociale più alto, rimanendo sempre nel cuore di ognuno, e in tutte le esclamazioni di aiuto, paura, amore.